Agriturismo in Maremma,
dal mare ai Borghi Medievali

Mare, Natura e Storia

Il nostro agriturismo è perfetto per vacanze in Maremma con tante attività durante tutto l’anno

Il nostro mare con ampie spiagge sabbiose facilmente raggiungibili o con scogliere per mettere a prova la vostra voglia di avventura. Non dimenticate le escursioni in barca alle Isole dell’Arcipelago Toscano, Isola del Giglio e Giannutri alla scoperta delle calette raggiungibili solo dal mare con partenza direttamente da Porto Santo Stefano o da Giglio Porto.

Siete amanti dei cavalli? Il maneggio Barbazzale fa al caso vostro. Scuola di equitazione con istruttore federale Fise, con monta all’inglese, dove è possibile salire anche su pony per far vivere in tutta sicurezza un’esperienza diretta a contatto con il cavallo. A 20 minuti da noi.

Vi affascina uno scorcio di natura fermo al secolo scorso? Scoprite il Parco della Maremma con le passeggiate in carrozza, percorsi a passo di cavallo lungo tracce insolite ed esclusive. Enrico vi racconterà i suoi segreti, e potrete fare una sosta presso le Torre di Collelungo e la sua spiaggia. A 25 minuti da noi.

Gli antichi Borghi

A circa 10 km da Le Piccole Macie si trova il paese di Magliano in Toscana, famoso per la sua cinta muraria risalente al 1400. Da non perdere una passeggiata sopra le mura per godere di questa vista meravigliosa che va dalla campagna verso il mare fino all’Isola del Giglio, le due chiese, quella di San Martino, risalente al 1400, e quella della Santissima Annunziata, famosa per i suoi affreschi risalenti al 1500, l’Ulivo della Strega e appena fuori il centro abitato si trovano i resti del monastero di San Bruzio che risalgono all’anno 1000. Inoltre piccoli borghi che compongono il nostro comune, Montiano e Pereta sono incantevoli e vi suggeriamo la loro visita. Montiano per l’affaccio sulla pianura delle bonifiche dove lo sguardo si perde sino al Tombolo della Giannella sino all’Argentario; Pereta per il suo centro storico incastrato tra le colline dove riscoprire la vera essenza del Medioevo.

Le città del Tufo, le Necropoli estrusche e le Vie Cave: Pitigliano, Sorano e Sovana

Ciò che colpisce il viaggiatore che visita questi luoghi e di trovarsi all’improvviso fuori dal tempo.

Tutta l’area è caratterizzata dalla presenza di rocce tufacee ed è abitata sin dai tempi degli Etruschi che qui hanno scavato delle vie nel tufo per costruire le loro necropoli ora visitabili anche con guida al mattino e nel pomeriggio.

A circa 1 ora di strada da Le piccole Macie ecco Pitigliano, antico borgo costruito su una roccia di tufo e dove i Medici hanno realizzato un acquedotto ancora funzionante. Il caratteristico centro storico è noto come la piccola Gerusalemme per la storica presenza di una comunità ebraica da sempre ben integrata nel contesto sociale che qui ha la propria sinagoga (non visitabile il sabato).

Potrete poi proseguire con la visita di Sorano, Sovana e tutto il Parco Archeologico. In Reception troverete tutte le info utili per visite guidate con un prezzo agevolato.

Le Terme di Saturnia

A circa 40 minuti da Le piccole macie potere immergiti in acque prodigiose che da 3000 anni sgorgano dalle profondità per regalare una vera e propria rinascita. Le terme di Saturnia, un luogo dall’energia magnetica ideale per chi è alla ricerca di equilibrio, armonia fra mente e corpo e salute. Potete provare un’esperienza tutta naturale a Le cascate del Mulino di Saturnia dove l’ingresso è libero e nelle vicinanze trovate un parcheggio a pagamento; oppure usufruire dei servizio del Centro Terme di Saturnia (su prenotazione anche on-line) per delle esperienze rigeneranti in totale relax e con un comfort di alto livello. Richiedete in Reception le info per scontistica riservata ai nostri clienti.

Scopri gli altri servizi

Vivi un’esperienza unica nel nostro Agriturismo in Maremma Toscana

Iscriviti alla Newsletter e continua a segurci!

Camere e Suite in Agriturismo a Magliano in Toscana con Ristorante e Biciclette
Le Piccole Macìe

Agriturismo in Maremma
Zona Corso 29 loc. Montiano 58051 Magliano in Toscana (GR)

S. Agr. Le Piccole Macie
di M. Bolognato ss
P.IVA 01614480539

CIN: IT053013B5UIW47JWX

Contatti rapidi

Follow Us