La Maremma in bicicletta parte da Le Piccole Macìe
L’agriturismo perfetto per gli amanti della bicicletta e del cicloturismo
Le Piccole Macìe è il punto di partenza ideale per farlo, grazie a servizi dedicati, percorsi segnalati e ospitalità su misura per i ciclisti.
Perché partire da Le Piccole Macìe
Anello delle Piccole Macìe
Parco Naturale della Maremma
Per i cicloturisti vengono garantiti i seguenti servizi:
Direttamente in struttura per i nostri ospiti
Sono disponibili per gli ospiti del nostro Agriturismo, direttamente in struttura, due Mountain bike e 2 Country Bike – sino ad esaurimento delle bici – necessaria la prenotazione alla conferma del soggiorno per darti la possibilità di avere la tua bicicletta.
Per i cicloturisti vengono garantiti i seguenti servizi:
Dal nostro Agriturismo è possibile fare delle escursioni tra le splendide colline della Maremma Toscana e scoprire i piccoli borghi medioevali e siti etruschi che la caratterizzano o le cantine che, con i loro vigneti di contorno, offrono l’opportunità di una sosta con degustazione.
Itinerario EnoGastronomico Val delle Rose – in bici tra le Vigne
DIFFICOLTA’ – da 1 a 5 facile e difficile – Media/Alta 3/4
DURATA + 2 ore senza sosta
Altitudine minima 20m – Altitudine massima 250m
DISTANZA – in Km 32,3
Partenza: Direttamente dalla nostra dimora il percorso si sviluppa perlopiù su strada. Seguendo le indicazioni e tenendo sempre la destra, si arriva al bivio per Montiano-Grosseto e proseguire tenendo la destra per Grosseto sino a completare la discesa dalle colline. Poi alla propria destra troverete la strada del Grillese che si inoltra nelle colline coltivate ad ulivi e viti e compi di grano.
Percorrendo tutta la strada vi rimetterete direttamente nella parte opposta su Strada Poggio la Mozza e tenendo ancora una volta la destra dopo qualche km troverete la cantina Val delle Rose dove potrete fermarvi per gustarvi una sosta sotto la meravigliosa pergola visitando e degustando i loro ottimi vini (da prenotare la visita e la degustazione il cui costo parte da € 25 a persona). Se non siete troppo stanchi Daniele vi proporrà un giro per la vigna da fare sempre in bike!
Poi si ritorna su Strada di Poggio la Mozza e sempre tenendo la destra la percorrete tutta sino a giungere all’Agriturismo. Arrivo!
Piccoli borghi maremmani – Magliano in Toscana, Abbazia di San Buzio e Montiano
DIFFICOLTA’ – da 1 a 5 facile e difficile – Media/Alta 3/4
DURATA + 3 ore senza sosta
Altitudine minima 40m – Altitudine massima 250m
DISTANZA – in Km 32 mista
Partenza: Direttamente dalla nostra dimora portarsi sulla strada dell’Aione e tenere la sinistra. Dopo 1,5 km prendere la strada consortile ‘La Capitana’, una vecchia strada che attraversa i poderi, per raggiungere le mura medioevali di Magliano in Toscana. Sicuramente il borgo merita una piccola visita ed una sosta dal nostro amico Riccardo che gestisce il panificio del borgo in centro storico!
Poi si riparte e scendendo dalla collina di Magliano si seguono le indicazioni per Albinia dove dopo 2 km, all’altezza del campo sportivo, dovrete deviare a sinistra seguendo le indicazioni per la vecchia Abbazia di San Bruzio dove spiccano tra gli ulivi i suoi resti. Costruita dai benedettini intorno all’anno mille, opera tipicamente romana ma con i decori Franco Lombardi, inusuali in Maremma.
Si ripercorre la stessa strada sino all’incrocio e si tiene la destra seguendo le indicazioni per Montiano. Potete visitare il borgo, troverete un bar e un panificio per rifocillarvi. Poi riprendete la strada principale per Grosseto e dopo 1,5 km troverete l’incrocio con la Strada dell’Aione dove voi girerete a destra per rientrare al nostro Agriturismo. Arrivo!
Vivi un’esperienza unica nel nostro Agriturismo in Maremma Toscana